Skip to main content
10.07.2025

Fesp Mold alla fiera K 2025 Düsseldorf

Dall' 8 al 15 ottobre 2025, Fesp Mold parteciperà alla fiera K di Düsseldorf, il principale appuntamento internazionale per l’industria della plastica e della gomma. Un evento che ogni tre anni richiama il meglio dell’innovazione tecnologica e dei materiali da tutto il mondo.

 

📍 Stand A92 – Hall 1

Presente da oltre trent’anni nel settore, Fesp Mold porterà in fiera la propria competenza nella progettazione e realizzazione di stampi tecnici multicavità per componenti destinati ai settori più esigenti: packaging alimentare a parete sottile, medicale monouso, componenti sovrastampati e articoli tecnici ad alta precisione.

Questa edizione sarà anche l’occasione per svelare un nuovo progetto sviluppato internamente, nato da un percorso di ricerca, ascolto e visione. Non si tratta di un’iniziativa isolata, ma della naturale evoluzione del know-how tecnico maturato in anni di lavoro su stampi per materiali avanzati e su geometrie complesse. Un progetto che prende forma con coerenza, concretezza e ambizione.

Una fiera, molti temi. E un solo obiettivo: innovare

I temi principali del K 2025 riflettono le grandi sfide del settore: sostenibilità, economia circolare, nuovi polimeri, digitalizzazione e ottimizzazione dei processi produttivi. In questo contesto, Fesp Mold si presenta come partner tecnico per aziende che vogliono ottimizzare la produzione senza rinunciare alla qualità e alla flessibilità progettuale.

Stampi pensati per lavorare con materiali riciclati, compostabili, carichi o con caratteristiche specifiche. Progetti sviluppati a stretto contatto con clienti e centri tecnici per ridurre tempi ciclo, aumentare la produttività e garantire ripetibilità su larga scala.

Vieni a trovarci

La partecipazione alla fiera è anche un momento di confronto, incontro e apertura verso nuovi mercati.
Fesp Mold sarà a disposizione per discutere nuove applicazioni e condividere esperienze tecniche.

📍 Stand A92 – Hall 1

Ti aspettiamo per confrontarci su tecnologie, materiali e soluzioni per uno stampaggio che guarda al futuro.

Condividi l'articolo su