Stampi per food packaging: performance elevate per prodotti a parete sottile
Nel settore alimentare, ogni secondo conta. Contenitori, coperchi, coppette e capsule devono essere prodotti in grandi volumi, con la massima precisione, senza compromessi sulla qualità. La chiave per ottenere questo risultato? Stampi tecnici ottimizzati per pareti sottili, pensati per resistere a ritmi serrati e garantire uniformità dimensionale anche su milioni di pezzi.
In questo articolo vediamo cosa rende uno stampo efficace per il food packaging thin-walled e perché scegliere un partner esperto come Fesp Mold può fare la differenza.
Le sfide dello stampaggio per contenitori a parete sottile
Gli articoli in plastica per uso alimentare presentano pareti di pochi decimi di millimetro. Questo significa:
- Tempi ciclo ridottissimi (anche sotto i 3 secondi)
- Pressioni elevate durante l’iniezione
- Forte usura degli inserti
- Rischio di deformazioni e scarti se lo stampo non è perfetto
A ciò si aggiungono vincoli normativi stringenti in termini di materiali idonei al contatto con alimenti.
Caratteristiche di uno stampo performante per il packaging alimentare
Ecco cosa non può mancare in uno stampo progettato per il food packaging:
✅ Progettazione ottimizzata per pareti sottili
Grazie a simulazioni moldflow, è possibile ottimizzare la geometria e il bilanciamento dei canali per riempimenti omogenei anche con spessori minimi.
✅Utilizzo di sistemi a canale caldo
Garantiscono un migliore flusso del fuso evitando sprechi e massimizzando la velocità di stampaggio
✅ Materiali trattamenti specifici
Acciai temprati, trattamenti superficiali e inserti sostituibili aumentano la durata dello stampo anche con cicli molto rapidi.
✅ Sistemi di estrazione rapidi
Per evitare rotture e minimizzare i tempi ciclo è consuetudine usare estrazioni ad aria affiancate da sistemi meccanici.
✅ Temperature e raffreddamento controllati
La gestione termica è fondamentale per evitare deformazioni e mantenere tolleranze strette. I canali di raffreddamento devono essere progettati ad hoc.
I vantaggi concreti di un buono stampo: meno scarti, più produttività
Uno stampo progettato correttamente per il packaging alimentare permette di ottenere:
- Riduzione degli scarti fino al 90%
- Minori fermi macchina per manutenzioni
- Ammortamento più rapido grazie alla continuità di produzione
- Coerenza dimensionale su milioni di pezzi
- Maggiore efficienza energetica (meno cicli inutili = meno consumo)
L’esperienza Fesp Mold: quando la qualità incontra la velocità
Fesp Mold vanta oltre 25 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di stampi per contenitori alimentari a parete sottile. Ci occupiamo internamente di ogni fase:
- Consulenza tecnica personalizzata
- Progettazione 3D e simulazioni moldflow
- Costruzione stampi multicavità ad alta precisione
- Collaudo interno e campionatura
- Servizio post-vendita e manutenzione
Collaboriamo con aziende attive nel food packaging a ciclo continuo, garantendo stampi capaci di funzionare al primo colpo, anche su presse ad alta velocità.
Cerchi uno stampo performante per il tuo packaging alimentare?
Siamo il partner giusto se vuoi ridurre gli scarti, ottimizzare la produzione e avere un fornitore su cui contare.
👉 Contattaci per una consulenza gratuita sul tuo progetto.